La collana “Rotte a Ponente” trasporta un prezioso carico di storie, immaginazione e pensiero. Propone autori iberici e iberoamericani, che scrivono in spagnolo e portoghese con le loro varianti americane, ma anche in catalano, basco e galego. Traccia nuovi percorsi verso approdi letterari singoli e collettivi, disegnando mappe di fenomeni del passato e del presente e riscoprendo classici. È diretta dal prof. Danilo Manera dell’Università degli Studi di Milano.
![]() |
L’uomo che si perseFrancesc Trabal pagine 240 |
![]() |
Baci e abbracci (e altre solitudini)Anelio Rodríguez Concepción pagine 184 |
![]() |
Racconti scritti in esilioJuan Bosch pagine 208 |
![]() |
Racconti amazzoniciJuan Carlos Galeano pagine 208 |
![]() |
Il ponte rossoYoss pagine 208 |
![]() |
Non piangere che dicembre arriva prestoLuis Martín Gómez pagine 232 |
![]() |
Il peso della rugiadaÁngela Hernández Núñez pagine 240 |
![]() |
Carattere e destinoRafael Sánchez Ferlosio pagine 272 |
![]() |
Imprese e vagabondaggi di AlfanhuíRafael Sánchez Ferlosio pagine 224 |