Libri Colorati  »  Blu: I Contemporanei

Colore inquieto, instabile, elegante e informale, come lo sono i tempi per chi li vive, ci sembra il colore di noi contemporanei. Ci rappresenta perché è ambiguo. Un colore da crepuscolo, il momento in cui le forme decidono di loro stesse, di quello che diventeranno, in bilico tra l'alba e la notte. Un colore che sfiora il nero senza toccarlo, e accarezza l'azzurro senza concedersi.


La favola dell'uomo senza amici
La favola dell'uomo senza amici
Alessandro Petruccelli

pagine 204
ISBN 88-7371-199-5
euro 14,00

Forse vendicammo Hammer
Forse vendicammo Hammer
Gabriele Morandi

pagine 204
ISBN 88-7371-182-0
euro 12,50

Alienati
Alienati
Massimo Mongai

pagine 312
ISBN 88-7371-166-9
euro 15,00

Il viaggiatore di seconda classe
Il viaggiatore di seconda classe
Cesare Pasqua

pagine 264
ISBN 88-7371-168-5
euro 14,00

Fabula candida
Fabula candida
Massimo Venturini

pagine 144
ISBN 88-7371-165-0
euro 10,00

L'uomo in fallo
L'uomo in fallo
Annalisa Ferruzzi

pagine 168
ISBN 88-7371-167-7
euro 10,00

Il margine sugli ossibuchi
Il margine sugli ossibuchi
Davide Tessari

pagine 360
ISBN 88-7371-153-7
euro 15,00

L'ombra della notte
L'ombra della notte
Barbara Minniti

pagine 136
ISBN 88-7371-133-2
euro 10,00

Jezabel
Jezabel
Massimo Venturini

pagine 180
ISBN 88-7371-114-72
euro 12,00