Biblioteca del Vascello

Stefano Serri

Idropatici

Storie di poeti e di liquori

pagine 240
euro 16
genere: Saggistica
pubblicato: 2020
ISBN 9788872745694


compra questo libro sul sito 365bookmark

Il libro

Gli Idropatici di questo libro sono poeti. Anzi, un circolo di artisti di ogni tipo che si ritrovano a bere e leggere versi nei caffè parigini di fine Ottocento. Tra di loro, autori noti, come Paul Bourget, Laforgue, Léon Bloy, ma anche tanti nomi sconosciuti al pubblico italiano, come Maurice Rollinat, Léon Valade o il fondatore del gruppo, Émile Goudeau.
In bilico tra saggio e racconto, nutrito dalle traduzioni di testi inediti, questo libro rievoca le serate poetiche e le riviste letterarie, tratteggiando le singolari esistenze di alcuni poeti. All’ombra di Baudelaire e al fianco di Verlaine, gli Idropatici ci mostrano un coro di artisti alla scoperta dell’ironia, capaci, tra parodie e rivalità, di scaldare il lettore con l’unico vino che non gonfia
il fegato e che ci fa sentire meno soli: la poesia.
Stefano Serri

Rassegna stampa

Stefano Serri ospite a Il tè delle 5

“Riuscite a immaginare una taverna parigina, mentre fuori una fitta pioggerella bagna le strade ancora calde della giornata, creando piccole nuvole di vapore?
Sbirciate attraverso i vetri sporchi. Vedrete avventori solitari, spaesati e malinconici. Poi un grosso tavolone di legno scrostato. Proprio lì intorno, tra canzonette oscene, propaganda, tra amori folli e declamazioni, ci sono gli Idropatici. Come scrisse Verlaine, la maggior parte di loro hanno: “…finezza arguta e malizia bonaria, allegria senza tumulto e la giusta dose di malinconia”.
Blog “Carezze di carta”
Leggi tutta la recensione

Articolo di approfondimento su Culturando ‒ Vade Mecum, Sofia Raffagnato
Leggi tutto l’articolo

“Un libro da bere, pagina dopo pagina.”
InCartaMenti
Leggi tutta la recensione