Federazione Italiana degli Editori Indipendenti
Il sito di FIDARE, consorzio di piccoli editori
Il sito del Festival della Letteratura di Mantova
Fiera del Libro di Francoforte
Il sito della Fiera del Libro di Francoforte
Fiera Internazionale del Libro di Torino
Il portale della Fiera del Libro di Torino
Il sito web di uno dei nostri autori, nel quale trovate notizie davvero interessanti
Il sito web di Germana Fabiano, la nostra autrice che se non l'avete ancora letta, beh, vi siete persi qualcosa!
Il sito di Marco Rovatti, per scoprire tutto de "Gli occhi di Luca"
Il sito del primo villaggio del libro in Italia
Il sito del nostro autore Vincenzo Ciampi
Il sito del nostro autore Vincenzo Ciampi
Il sito dell'autrice di Ufficio Mondi Smarriti in uscita ad aprile
Il sito di Kenzo Tanaka, l'investigatore creato da Marco Paracchini e disegnato da Pierfrancesco Stenti
Il sito di Roberto Ive, per gli amanti del viaggio
Dal nostro autore Roberto Ive un sito per gli amanti del viaggio
Il sito che permette di "vedere" il libro di Pietro Viggiani
Per gli appassionati di Mary Lester che sanno il francese...
Mieleamaro, il circolo dei lettori
Mieleamaro un’associazione che promuove la lettura attraverso la creazione di una biblioteca autofinanziata e varie iniziative legate alla letteratura, al fumetto, alla musica e all’arte.
Nunzio Russo e la sua "voce del Maestrale"
Un sito ricco di notizie dedicato agli amanti della Sicilia, dell'Africa e del viaggio in generale
Il portale-guida del litorale romano
Il sito del nostro autore Paolo Mattana dedicato al libro Futbol Tango y Corazon e al Cile
Il sito della fiera del libro di Pisa
La Fiera della piccola e media editoria di Roma
Robin International Publisher & Agency
Il progetto internazionale della Robin Edizioni
Lo scrittore londinese "genio e sregolatezza" del quale la Robin Edizioni ha tradotto "69 cose da fare con una principessa morta"
Il Blog di Corrias, Gomez, Travaglio
ZAP & IDA. Un'associazione a delinquere di stampo umoristico
ZAP, il disegnatore più veloce d'Italia e IDA, teorica della comprensione, formano una coppia di moderni cantastorie che accompagnata da una lavagna luminosa mette in scena uno spettacolo irresistibile di disegno e umorismo passando da uno stile giocoso al sarcasmo più pungente.